Impronta

Obbligo di informazione ai sensi del §5 Legge sul commercio elettronico, §14 Codice delle società, §63 Ordinamento delle attività commerciali e obbligo di divulgazione ai sensi del §25 Legge sui media.

Sixty Twenty GmbH
Universitätsstrasse 15a,
6020 Innsbruck, Austria

Oggetto sociale: Attività di ristorazione (Bar/Caffè)
Numero UID: ATU70198207
Numero di registrazione aziendale: 445269h
Registro delle imprese presso il tribunale: Tribunale regionale di Innsbruck
Sede legale: 6020 Innsbruck
Telefono: +43 664 911 0334
E-mail: office@sixtytwenty.com

Membro di: WKO, Associazione professionale regionale, ecc.
Normativa professionale: Ordinamento delle attività commerciali: www.ris.bka.gv.at
Autorità di vigilanza/Autorità commerciale: Amministrazione distrettuale di Innsbruck
Titolo professionale: Ristoratore
Paese di conferimento del titolo: Austria

Amministratori:
Carmen Sommer, Robert Wolf

Quote di partecipazione
cariso Holding GmbH 50%, Lobo Unlimited Holding GmbH 50%

Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Per eventuali domande relative alla protezione dei dati, di seguito sono riportati i dati di contatto della persona o dell’ente responsabile:

Colorphyll GmbH
Sillgasse 5, 6060 Innsbruck, Austria
Rappresentante autorizzato: Carmen Sommer
E-mail: office@colorphyll.at
Telefono: +43 664 911 0334

Impressum: https://colorphyll.at/impressum.php

Risoluzione delle controversie dell'UE
Conformemente al Regolamento sulla risoluzione delle controversie online per i consumatori (regolamento ODR), desideriamo informarvi sulla piattaforma di risoluzione delle controversie online (piattaforma OS). I consumatori possono presentare reclami alla piattaforma di risoluzione delle controversie della Commissione Europea all'indirizzo http://ec.europa.eu/odr?tid=121879611. I dati di contatto necessari sono riportati sopra, nel nostro impressum. Tuttavia, si precisa che non siamo disposti né obbligati a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione per i consumatori.

Responsabilità per i contenuti di questo sito web
Ci impegniamo a sviluppare costantemente i contenuti di questo sito web e a fornire informazioni corrette e aggiornate. Tuttavia, non possiamo assumere responsabilità per la correttezza di tutti i contenuti di questo sito web, specialmente per quelli forniti da terzi. In qualità di fornitori di servizi, non siamo obbligati a monitorare le informazioni trasmesse o archiviate da terzi, né a indagare su eventuali circostanze che indicano attività illecite. I nostri obblighi di rimozione o blocco dell’uso di informazioni secondo le leggi generali, su ordine giudiziario o amministrativo, rimangono invariati. Se notate contenuti problematici o illegali, vi preghiamo di contattarci immediatamente. Troverete i dati di contatto nel nostro impressum.

Responsabilità per i link su questo sito web
Il nostro sito web contiene link ad altri siti web per i cui contenuti non siamo responsabili. Non ci assumiamo responsabilità per i siti collegati poiché non siamo a conoscenza di attività illegali, non abbiamo rilevato tali attività e rimuoveremmo immediatamente i link qualora venissimo a conoscenza di illegalità. Se notate link illegali sul nostro sito web, vi preghiamo di contattarci. Troverete i dati di contatto nel nostro impressum.

Avviso di copyright
Tutti i contenuti di questo sito web (immagini, foto, testi, video) sono soggetti a copyright. Vi preghiamo di contattarci prima di distribuire, riprodurre o utilizzare i contenuti di questo sito, ad esempio per pubblicarli nuovamente su altri siti web. In caso di utilizzo non autorizzato di parti del nostro contenuto, ci riserviamo di agire legalmente. Se riscontrate contenuti su questo sito web che violano il copyright, vi preghiamo di contattarci.

Credito fotografico
Le immagini, foto e grafiche su questo sito sono protette da copyright. I diritti delle immagini appartengono ai seguenti fotografi: Madeleine Gabl. Tutti i testi sono protetti da copyright.
Fonte: Creato con il generatore di impressum di AdSimple.

Informativa sulla privacy
Indice

  • Introduzione e panoramica
  • Ambito di applicazione
  • Basi giuridiche
  • Dati di contatto del responsabile
  • Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
  • Durata della conservazione
  • Diritti secondo il Regolamento generale sulla protezione dei dati
  • Trasferimento di dati in paesi terzi
  • Sicurezza del trattamento dei dati
  • Comunicazione
  • Cookie
  • Hosting web
  • Analisi web
  • Dichiarazione sulla privacy per il Pixel di Facebook
  • Dichiarazione sulla privacy di Google Analytics
  • Dichiarazione sulla privacy per il Conversion Tracking di Google Ads (Google AdWords)
  • Dichiarazione sulla privacy di Google AdSense
  • Content Delivery Networks
  • Dichiarazione sulla privacy di BootstrapCDN
  • Dichiarazione sulla privacy di jQuery CDN
  • Dichiarazione sulla privacy di jsdelivr.com-CDN
  • Dichiarazione sulla privacy per il gestore di cookie AdSimple
  • Social Media
  • Dichiarazione sulla privacy di Facebook
  • Dichiarazione sulla privacy di Instagram
  • Dichiarazione sulla privacy di YouTube
  • Dichiarazione sulla privacy per Google Tag Manager

Introduzione e panoramica
Questa informativa sulla privacy (versione 16.11.2021-111879611) è stata redatta per informarvi, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 e delle leggi nazionali applicabili, sui dati personali che trattiamo come responsabili del trattamento o attraverso incaricati del trattamento. In breve: Vi informiamo in modo completo sui dati che elaboriamo su di voi.

Ambito di applicazione
Questa informativa si applica a tutti i dati personali trattati nella nostra azienda e include:

  • tutte le nostre presenze online (siti web, negozi online)
  • social media e comunicazione e-mail
  • app mobili per smartphone e altri dispositivi.
    In breve: si applica ovunque trattiamo dati personali attraverso i canali citati.

Basi giuridiche
Trattiamo i dati personali solo in presenza di una base giuridica appropriata. La normativa europea si trova nella Regolamento (UE) 2016/679. Trattiamo i dati solo se almeno una delle seguenti condizioni è soddisfatta:

  • Consenso (Art. 6 par. 1 lett. a DSGVO)
  • Contratto (Art. 6 par. 1 lett. b DSGVO)
  • Obbligo legale (Art. 6 par. 1 lett. c DSGVO)
  • Interessi legittimi (Art. 6 par. 1 lett. f DSGVO)

Ulteriori leggi nazionali: in Austria è la DSG; in Germania il BDSG.

Durata della conservazione
Conserviamo i dati personali solo finché necessario. In caso di richiesta di cancellazione, i dati vengono eliminati tempestivamente, salvo obblighi di conservazione.

Diritti secondo il Regolamento generale sulla protezione dei dati
Secondo l'Art. 13 DSGVO, avete diritto a:

  • Accesso (Art. 15 DSGVO)
  • Rettifica (Art. 16 DSGVO)
  • Cancellazione (Art. 17 DSGVO)
  • Limitazione (Art. 18 DSGVO)
  • Portabilità (Art. 20 DSGVO)
  • Opposizione (Art. 21 DSGVO)

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare i contatti indicati nel nostro impressum o la nostra autorità di vigilanza.

Comunicazione

Riepilogo della comunicazione
👥 Interessati: Tutti coloro che comunicano con noi tramite telefono, e-mail o modulo online
📓 Dati trattati: ad es. numero di telefono, nome, indirizzo e-mail, dati inseriti nel modulo. Maggiori dettagli sono disponibili a seconda del tipo di contatto utilizzato
🤝 Scopo: gestione della comunicazione con clienti, partner commerciali, ecc.
📅 Durata della conservazione: durata del rapporto commerciale e rispetto delle normative legali
⚖️ Basi giuridiche: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR (consenso), Art. 6 par. 1 lett. b GDPR (contratto), Art. 6 par. 1 lett. f GDPR (interessi legittimi)

Quando ci contattate tramite telefono, e-mail o modulo online, i dati personali possono essere elaborati per gestire la vostra richiesta e il processo commerciale correlato. I dati vengono conservati per la durata del caso d'affari e/o secondo i requisiti di legge.

Persone interessate
Tutti coloro che cercano di contattarci attraverso i canali di comunicazione che forniamo.

Telefono
Quando ci chiamate, i dati della chiamata vengono pseudonimizzati sul dispositivo utilizzato e presso il fornitore di telecomunicazioni. Inoltre, i dati come nome e numero di telefono possono essere inviati via e-mail e conservati per rispondere alla richiesta. I dati vengono eliminati una volta concluso il caso d'affari e nel rispetto delle normative vigenti.

E-mail
Se comunicate con noi tramite e-mail, i dati possono essere memorizzati sul dispositivo utilizzato (computer, laptop, smartphone, ecc.) e salvati anche sul server di posta elettronica. I dati vengono cancellati una volta concluso il caso d'affari e nel rispetto delle normative vigenti.

Moduli online
Se utilizzate un modulo online per contattarci, i dati vengono memorizzati sul nostro server web e, se necessario, inoltrati a un nostro indirizzo e-mail. I dati vengono cancellati una volta concluso il caso d'affari e nel rispetto delle normative vigenti.

Basi giuridiche
L'elaborazione dei dati si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • Art. 6 par. 1 lett. a GDPR (consenso): ci fornite il consenso per conservare i vostri dati e utilizzarli per scopi inerenti al caso d'affari;
  • Art. 6 par. 1 lett. b GDPR (contratto): la raccolta è necessaria per adempiere a un contratto con voi o con un incaricato del trattamento, come il fornitore di servizi telefonici, o per attività precontrattuali, come la preparazione di un'offerta;
  • Art. 6 par. 1 lett. f GDPR (interessi legittimi): vogliamo gestire in modo professionale le richieste dei clienti e la comunicazione aziendale. Per farlo, sono necessari strumenti tecnici come programmi di posta elettronica, server di Exchange e operatori di telefonia mobile, per garantire una comunicazione efficace.

Cookies

Riepilogo dei cookie
👥 Interessati: Visitatori del sito web
🤝 Scopo: dipende dal cookie specifico. Maggiori dettagli sono disponibili più avanti o presso il produttore del software che imposta il cookie.
📓 Dati trattati: Dipende dal cookie utilizzato. Maggiori dettagli sono disponibili più avanti o presso il produttore del software che imposta il cookie.
📅 Durata di conservazione: varia a seconda del cookie, da ore fino ad anni
⚖️ Basi giuridiche: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR (consenso), Art. 6 par. 1 lett. f GDPR (interessi legittimi)

Cosa sono i cookie?

Il nostro sito web utilizza cookie HTTP per memorizzare dati specifici degli utenti. Di seguito spieghiamo cosa sono i cookie e perché vengono utilizzati, per aiutarvi a comprendere meglio la nostra informativa sulla privacy.

Ogni volta che navigate su Internet, utilizzate un browser, come Chrome, Safari, Firefox, Internet Explorer o Microsoft Edge. La maggior parte dei siti web memorizza piccoli file di testo nel vostro browser: questi file sono chiamati cookie.

Non c'è dubbio che i cookie siano davvero utili. Quasi tutti i siti web li utilizzano. Nello specifico, si tratta di cookie HTTP, poiché esistono anche altri tipi di cookie per altre applicazioni. I cookie HTTP sono piccoli file memorizzati dal nostro sito web sul vostro computer. Questi file di cookie vengono conservati automaticamente nella cartella dei cookie del vostro browser, che rappresenta una sorta di "memoria" del browser stesso. Un cookie è costituito da un nome e da un valore e, durante la sua creazione, possono essere impostati uno o più attributi.

I cookie memorizzano determinate informazioni dell'utente, come la lingua o le impostazioni del sito. Quando tornate a visitare il nostro sito, il vostro browser invia nuovamente le informazioni "specifiche dell'utente" al nostro sito, che riconosce chi siete e vi offre le impostazioni che avete selezionato in precedenza. In alcuni browser, ogni cookie è salvato in un file separato, in altri (come Firefox) tutti i cookie sono archiviati in un unico file.

La seguente immagine illustra una possibile interazione tra un browser web, come Chrome, e il server web: il browser richiede un sito web e riceve un cookie dal server, che viene utilizzato nuovamente ogni volta che si richiede una nuova pagina del sito.

Esistono sia cookie di prime parti che cookie di terze parti.

I cookie di prime parti sono creati direttamente dal nostro sito, mentre i cookie di terze parti vengono creati da siti partner (ad esempio, Google Analytics). Ogni cookie deve essere valutato individualmente, poiché ognuno memorizza dati diversi. Anche la durata di un cookie varia, da pochi minuti a diversi anni. I cookie non sono programmi software e non contengono virus, trojan o altri "malware". Inoltre, i cookie non possono accedere a informazioni presenti sul vostro computer. Ecco un esempio di come potrebbero apparire i dati di un cookie:

  • Nome: _ga
  • Valore: GA1.2.1326744211.152111879611-9
  • Utilizzo: differenziazione dei visitatori del sito
  • Scadenza: dopo 2 anni

Dimensioni minime supportate da un browser

Un browser dovrebbe supportare le seguenti dimensioni minime per i cookie:

  • Almeno 4096 byte per cookie
  • Almeno 50 cookie per dominio
  • Al massimo 3000 cookie in totale

Quali tipi di cookie esistono?

La tipologia specifica dei cookie che utilizziamo dipende dai servizi impiegati, come specificato nelle sezioni seguenti della nostra informativa sulla privacy. Qui di seguito, vi presentiamo una breve panoramica dei diversi tipi di cookie HTTP.

  1. Cookie essenziali
    Questi cookie sono necessari per garantire le funzioni di base del sito web. Ad esempio, se un utente aggiunge un prodotto al carrello, questi cookie assicurano che il carrello rimanga salvato, anche se l’utente naviga su altre pagine o chiude il browser.
  2. Cookie funzionali
    Raccolgono informazioni sul comportamento dell'utente e registrano eventuali messaggi di errore. Inoltre, con questi cookie vengono misurati i tempi di caricamento e il comportamento del sito in diversi browser.
  3. Cookie di personalizzazione
    Migliorano l’usabilità del sito, memorizzando dati come la posizione inserita, la dimensione dei caratteri o le informazioni nei moduli.
  4. Cookie pubblicitari
    Noti anche come "cookie di targeting", forniscono pubblicità personalizzata in base alle preferenze dell'utente. All'inizio della navigazione su un sito, è solitamente possibile scegliere quali di questi cookie accettare. La decisione viene anch’essa memorizzata in un cookie.

Per ulteriori informazioni sui cookie e sulle specifiche tecniche, consultate il documento RFC6265 della Internet Engineering Task Force (IETF) dal titolo "HTTP State Management Mechanism".

Finalità del trattamento tramite cookie

Lo scopo finale dipende dal tipo di cookie. Maggiori dettagli sono forniti nelle sezioni seguenti o dal fornitore del software che utilizza il cookie.

Quali dati vengono elaborati?

I cookie sono utili per una serie di funzioni diverse. Purtroppo, non è possibile generalizzare i dati che vengono memorizzati nei cookie. Tuttavia, forniamo informazioni specifiche sui dati elaborati e memorizzati nella nostra informativa sulla privacy.

Durata di conservazione dei cookie

La durata della conservazione dipende dal singolo cookie. Alcuni vengono cancellati dopo meno di un'ora, mentre altri possono rimanere sul computer per diversi anni. Avete inoltre la possibilità di gestire la durata di conservazione dei cookie direttamente nelle impostazioni del browser. I cookie basati su consenso vengono eliminati al massimo al momento della revoca del consenso, senza influire sulla legittimità del trattamento fino a quel momento.

Diritto di opposizione – Come cancellare i cookie?

La decisione sull'uso dei cookie spetta a voi. Potete cancellare, disattivare o autorizzare parzialmente i cookie in qualsiasi momento, indipendentemente dal servizio o dal sito web che li ha generati. Ad esempio, potete scegliere di bloccare i cookie di terze parti ma accettare tutti gli altri cookie.

Per vedere quali cookie sono stati memorizzati nel vostro browser, o per modificarli o eliminarli, potete accedere alle impostazioni del vostro browser:

  • Chrome: Eliminazione, attivazione e gestione dei cookie in Chrome
  • Safari: Gestione di cookie e dati dei siti web con Safari
  • Firefox: Eliminazione dei cookie per rimuovere dati dei siti web
  • Internet Explorer: Eliminazione e gestione dei cookie
  • Microsoft Edge: Eliminazione e gestione dei cookie

Se preferite non utilizzare affatto i cookie, potete configurare il browser per essere informati ogni volta che un cookie viene impostato, consentendovi di decidere singolarmente.

Base giuridica

Dal 2009, la cosiddetta "direttiva sui cookie" richiede il consenso (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR) per la memorizzazione dei cookie. Tuttavia, negli Stati membri dell'UE l'applicazione varia. In Austria, questa direttiva è stata attuata nel § 96, comma 3 della Legge sulle telecomunicazioni (TKG).

Perché trattiamo i dati personali?
Gli scopi del trattamento dei dati sono:

  • Gestione professionale dell'hosting del sito web e protezione del suo funzionamento
  • Garanzia della sicurezza operativa e IT
  • Analisi anonima del comportamento di accesso per migliorare il nostro servizio e, se necessario, per perseguire azioni legali o reclami

Quali dati vengono trattati?
Quando visitate il nostro sito web, il nostro server, cioè il computer su cui è ospitato il sito, memorizza automaticamente alcuni dati, tra cui:

  • L'indirizzo internet completo (URL) della pagina visitata (es. https://www.sitoesempio.it/sottopagina.html?tid=111879611)
  • Il browser e la sua versione (es. Chrome 87)
  • Il sistema operativo utilizzato (es. Windows 10)
  • L'indirizzo della pagina precedentemente visitata (URL di riferimento)
  • Nome host e indirizzo IP del dispositivo usato (es. NOMEPC e 194.23.43.121)
  • Data e ora della visita
    Questi dati vengono salvati nei cosiddetti "logfile del server web".

Quanto tempo vengono conservati i dati?
Di solito, i dati sopra elencati vengono conservati per due settimane e poi eliminati automaticamente. Non condividiamo questi dati, ma non possiamo escludere che vengano visionati da autorità competenti in caso di comportamenti illeciti.
In breve: il nostro fornitore di hosting registra la vostra visita, ma non condividiamo i dati senza consenso!

Base giuridica
La legittimità del trattamento dei dati personali in relazione all’hosting web si basa sull’art. 6, par. 1, lett. f del GDPR (interessi legittimi), poiché l’uso di un hosting professionale è necessario per garantire una presenza sicura e accessibile online e per monitorare eventuali attacchi o reclami.
In genere, abbiamo stipulato un contratto con il nostro fornitore di hosting per l'elaborazione dei dati secondo l'art. 28 GDPR, che assicura il rispetto della privacy e della sicurezza dei dati.

Analisi Web

Riepilogo delle norme sulla privacy dell'analisi web
👥 Interessati: Visitatori del sito web
🤝 Scopo: Analisi delle informazioni sui visitatori per migliorare l'offerta web
📓 Dati trattati: Statistiche di accesso, come dati di localizzazione, dispositivo utilizzato, durata e orario di accesso, navigazione, comportamento di clic e indirizzi IP. Per maggiori dettagli, vedere lo strumento di analisi web utilizzato
📅 Durata di conservazione: Variabile a seconda dello strumento di analisi web impiegato
⚖️ Basi giuridiche: Art. 6, par. 1, lett. a del GDPR (consenso), Art. 6, par. 1, lett. f del GDPR (interessi legittimi)

Che cos'è l'analisi web?
Utilizziamo software per analizzare il comportamento dei visitatori del sito, detto "analisi web". I dati raccolti vengono gestiti e trattati dal fornitore dello strumento di analisi. Grazie a questi dati, otteniamo report sul comportamento degli utenti che ci aiutano a migliorare il sito. Molti strumenti offrono anche opzioni di test, come il cosiddetto "A/B testing", che ci consente di mostrare due versioni di un’offerta e determinare quale sia la più apprezzata dai visitatori.

Perché utilizziamo l'analisi web?
Il nostro obiettivo è offrire il miglior servizio possibile nel nostro settore. Per riuscirci, puntiamo a un’offerta interessante e a garantire un’esperienza ottimale. Gli strumenti di analisi web ci permettono di monitorare il comportamento degli utenti e di migliorare continuamente il sito in base a queste informazioni, come l’età media, la provenienza, i contenuti o i prodotti più apprezzati.

Quali dati vengono trattati?
I dati trattati dipendono dallo strumento di analisi utilizzato. Generalmente vengono registrati dati come i contenuti visualizzati, i pulsanti o link cliccati, il browser e dispositivo utilizzato (PC, tablet, smartphone), e l’eventuale sistema operativo. Se autorizzate, possono essere raccolti anche dati sulla posizione. L'indirizzo IP viene salvato, ma solitamente in forma pseudonimizzata (anonima e abbreviata), come richiesto dal GDPR. Non vengono memorizzati dati personali diretti (nome, età, indirizzo o e-mail).

La durata della memorizzazione dei dati dipende sempre dal fornitore. Alcuni cookie memorizzano i dati solo per pochi minuti o fino a quando si lascia il sito, mentre altri cookie possono conservare i dati per diversi anni.

Durata del trattamento dei dati

Se disponiamo di ulteriori informazioni, le forniamo di seguito. In generale, trattiamo i dati personali solo per il tempo strettamente necessario per fornire i nostri servizi e prodotti. Se, come ad esempio nel caso della contabilità, è richiesto dalla legge, questo periodo di conservazione può essere prolungato.

Diritto di opposizione

Avete il diritto e la possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso all'uso di cookie o di fornitori terzi. Ciò può avvenire tramite il nostro strumento di gestione dei cookie o tramite altre funzioni di opt-out. Ad esempio, è possibile impedire la raccolta di dati tramite cookie gestendo, disattivando o eliminando i cookie nel browser.

Base giuridica

L'uso degli strumenti di analisi web richiede il vostro consenso, che abbiamo ottenuto tramite il nostro popup sui cookie. Secondo l'Art. 6 par. 1 lett. a del GDPR (Consenso), tale consenso costituisce la base giuridica per il trattamento dei dati personali, come avviene nella raccolta tramite strumenti di analisi web.

Oltre al consenso, da parte nostra esiste un interesse legittimo ad analizzare il comportamento dei visitatori del sito per migliorare tecnicamente ed economicamente la nostra offerta. L'uso di strumenti di analisi web ci permette di individuare errori del sito, identificare attacchi e migliorare l'efficienza. La base giuridica per questo è l'Art. 6 par. 1 lett. f del GDPR (Interessi legittimi). Tuttavia, utilizziamo questi strumenti solo se avete fornito il consenso.

Poiché gli strumenti di analisi web utilizzano cookie, vi consigliamo di leggere anche la nostra informativa generale sui cookie. Per sapere quali dati vengono memorizzati e trattati, consultate le informative sulla privacy degli strumenti stessi.

Informazioni sugli strumenti di analisi web specifici

Troverete informazioni sugli strumenti di analisi web specifici, se disponibili, nelle sezioni seguenti.

Informativa sulla privacy di Google Optimize

Utilizziamo Google Optimize, uno strumento di ottimizzazione dei siti web. Il fornitore è Google Inc. per gli USA e Google Ireland Limited (Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda) per l’Europa.

Google tratta i vostri dati anche negli Stati Uniti. Vi informiamo che, secondo la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, attualmente non esiste un adeguato livello di protezione per il trasferimento di dati verso gli Stati Uniti, il che può comportare rischi per la legittimità e la sicurezza del trattamento dei dati. Per il trattamento dei dati presso destinatari in paesi terzi o per il trasferimento verso tali paesi, Google utilizza le Clausole Contrattuali Standard (Art. 46, par. 2 e 3 GDPR).

Queste clausole mirano a garantire che i dati siano trattati secondo gli standard di protezione europei anche in paesi terzi. Maggiori informazioni sono disponibili qui: https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj?locale=de. I termini di trattamento dati di Google Ads, che rispettano queste clausole e si applicano anche a Google Optimize, si trovano su https://business.safety.google/adsprocessorterms/. Ulteriori dettagli sul trattamento dei dati da parte di Google Optimize sono disponibili nella Privacy Policy di Google su https://policies.google.com/privacy?hl=en-US.

Informativa sulla privacy del Pixel di Facebook

Utilizziamo il Facebook Pixel per monitorare le azioni degli utenti che arrivano sul nostro sito tramite Facebook Ads. Ad esempio, se acquistate un prodotto, il pixel si attiva e memorizza le vostre azioni in uno o più cookie, che permettono a Facebook di abbinare i vostri dati utente con quelli del vostro account Facebook.

I dati raccolti sono anonimi per noi e visibili solo per scopi pubblicitari. Se siete utenti di Facebook, la visita al nostro sito viene associata al vostro account. Il nostro obiettivo è mostrare i nostri servizi solo a chi è realmente interessato. Grazie al Facebook Pixel, possiamo adattare meglio la nostra pubblicità ai vostri interessi.

Informativa sulla privacy di Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per analizzare il traffico del nostro sito. Questo strumento ci consente di migliorare il nostro sito e i nostri servizi in base alle vostre preferenze. I dati raccolti includono, ad esempio, le statistiche di accesso, i dati del dispositivo, il comportamento di navigazione e gli indirizzi IP, sebbene in forma anonima.

Le informazioni principali raccolte tramite Google Analytics comprendono:

  • Durata della sessione: il tempo trascorso sul nostro sito senza lasciarlo.
  • Tasso di rimbalzo (Bouncerate): il numero di utenti che visualizzano solo una pagina e poi lasciano il sito.
  • Geolocalizzazione: il paese e la posizione approssimativa.
  • Informazioni tecniche: tipo di browser, provider internet, risoluzione dello schermo.
  • Fonte d’origine: da quale sito o pubblicità siete arrivati.

Dove e per quanto tempo vengono salvati i dati?

Google ha server distribuiti in tutto il mondo. La maggior parte dei server si trova in America, quindi i dati sono principalmente salvati sui server americani. Puoi trovare maggiori dettagli su dove si trovano i data center di Google qui: https://www.google.com/about/datacenters/inside/locations/?hl=de. I tuoi dati sono distribuiti su vari supporti fisici, il che permette un accesso più rapido e una migliore protezione contro la manipolazione. Ogni data center di Google ha programmi di emergenza per la sicurezza dei tuoi dati. Ad esempio, in caso di guasto hardware o di disastri naturali che compromettano i server, il rischio di interruzione del servizio rimane minimo.

La durata di conservazione dei dati dipende dalle proprietà utilizzate. Con le proprietà di Google Analytics 4, la durata di conservazione dei dati degli utenti è fissata a 14 mesi. Per altri dati di evento, possiamo scegliere una durata di conservazione di 2 o 14 mesi. Con le proprietà di Universal Analytics, invece, Google Analytics stabilisce una durata di conservazione standard di 26 mesi per i dati utente, dopodiché i dati vengono eliminati. Abbiamo comunque la possibilità di selezionare la durata di conservazione dei dati utente scegliendo tra cinque opzioni:

  • Cancellazione dopo 14 mesi
  • Cancellazione dopo 26 mesi
  • Cancellazione dopo 38 mesi
  • Cancellazione dopo 50 mesi
  • Nessuna cancellazione automatica

Esiste anche l’opzione di mantenere i dati fino a quando non visiti più il nostro sito web entro il periodo selezionato. In tal caso, ogni nuova visita al nostro sito resetterà il periodo di conservazione. Al termine del periodo prestabilito, i dati vengono eliminati una volta al mese. Questa durata di conservazione si applica ai dati associati a cookie, identificatori utente e ID pubblicitari (ad esempio i cookie del dominio DoubleClick). I rapporti sono basati su dati aggregati e non su dati personali, e sono conservati in modo indipendente.

Come posso eliminare i miei dati o impedirne la conservazione?

Secondo il diritto europeo sulla protezione dei dati, hai il diritto di ottenere informazioni sui tuoi dati, aggiornarli, cancellarli o limitarne il trattamento. Puoi impedire a Google Analytics di raccogliere i tuoi dati tramite un componente aggiuntivo per browser, che puoi scaricare e installare qui: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de. Tieni presente che questo componente aggiuntivo disattiva solo la raccolta di dati tramite Google Analytics.

Se desideri gestire, disattivare o eliminare i cookie in generale, ci sono istruzioni specifiche per ogni browser:

  • Chrome: elimina, attiva e gestisci i cookie in Chrome
  • Safari: gestisci i cookie e i dati dei siti web con Safari
  • Firefox: elimina i cookie per rimuovere i dati archiviati da siti web
  • Internet Explorer: elimina e gestisci i cookie
  • Microsoft Edge: elimina e gestisci i cookie

Base giuridica

L'uso di Google Analytics è basato sul tuo consenso, che otteniamo tramite il nostro popup per i cookie. Questo consenso costituisce la base giuridica per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. a del GDPR (consenso). Oltre al consenso, abbiamo un interesse legittimo nell'analizzare il comportamento dei visitatori del sito web, per migliorare la nostra offerta tecnica ed economica. Grazie a Google Analytics, possiamo rilevare errori sul sito, identificare attacchi e migliorare l'efficienza. La base giuridica in questo caso è l'art. 6, par. 1, lett. f del GDPR (interessi legittimi). Utilizziamo Google Analytics solo se hai espresso il tuo consenso.

Google elabora i tuoi dati anche negli Stati Uniti. Ci teniamo a sottolineare che, secondo la Corte di Giustizia Europea, attualmente non esiste un livello di protezione adeguato per il trasferimento di dati negli Stati Uniti. Google si avvale delle cosiddette Clausole Contrattuali Standard (Art. 46, par. 2 e 3 del GDPR) per garantire che i tuoi dati siano protetti in linea con gli standard europei. Maggiori informazioni sulle Clausole Contrattuali Standard sono disponibili qui: https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj?locale=de. Le condizioni di trattamento dei dati per Google Ads, valide anche per Google Analytics, sono disponibili qui: https://business.safety.google/adsprocessorterms/.

Anonimizzazione IP di Google Analytics

Abbiamo implementato l'anonimizzazione degli indirizzi IP per Google Analytics. Questa funzione è stata sviluppata da Google per consentire a questo sito di rispettare le normative sulla privacy locali, impedendo la conservazione dell'intero indirizzo IP. La mascheratura dell'indirizzo IP avviene nel momento in cui i dati raggiungono la rete di raccolta di Google Analytics.

Report sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics

Abbiamo attivato le funzioni di report pubblicitari di Google Analytics. I report demografici e sugli interessi includono informazioni su età, sesso e interessi. Questi dati ci permettono di ottenere un quadro generale dei nostri utenti senza poterli identificare singolarmente. Puoi gestire le tue preferenze pubblicitarie su “Impostazioni annunci” qui: https://adssettings.google.com/authenticated.

Disattivazione di Google Analytics

Puoi impedire il tracciamento da parte di Google Analytics cliccando sul seguente link di disattivazione: Disattiva Google Analytics. Tuttavia, la disattivazione potrebbe non essere permanente se cancelli i cookie, usi la modalità in incognito del browser o accedi da un browser diverso.

Condizioni aggiuntive per il trattamento dei dati di Google Analytics

Abbiamo stipulato un contratto diretto con Google per l’uso di Google Analytics, accettando i termini aggiuntivi per il trattamento dei dati. Maggiori informazioni sono disponibili qui: https://support.google.com/analytics/answer/3379636?hl=de.

Google Signals

Abbiamo attivato Google Signals in Google Analytics per ricevere dati aggregati e anonimi tramite funzioni come report pubblicitari, remarketing e report su interessi e caratteristiche demografiche. Google Signals permette il cross-device tracking e aiuta a creare campagne di remarketing su diversi dispositivi.

Informativa sulla privacy di Google Ads (Conversion Tracking)

Utilizziamo Google Ads come misura di marketing online per promuovere i nostri prodotti e servizi e raggiungere il pubblico interessato. Il Conversion Tracking di Google Ads ci consente di misurare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie. Google registra se i visitatori del sito web eseguono azioni specifiche dopo aver cliccato su un annuncio Google Ads.

Quali dati vengono salvati con il Google Ads Conversion Tracking?
Abbiamo integrato un tag di conversione o un frammento di codice nel nostro sito web per analizzare meglio alcune azioni degli utenti. Quando fai clic su uno dei nostri annunci Google Ads, un cookie chiamato "Conversion" viene salvato sul tuo computer (di solito nel browser) o sul dispositivo mobile da un dominio Google. I cookie sono piccoli file di testo che memorizzano informazioni sul tuo computer.

Ecco i dati dei principali cookie per il Google Ads Conversion Tracking:

Nome: Conversion
Valore: EhMI_aySuoyv4gIVled3Ch0llweVGAEgt-mr6aXd7dYlSAGQ111879611-3
Scopo: Questo cookie memorizza ogni conversione che effettui sul nostro sito dopo aver cliccato su un annuncio Google.
Data di scadenza: dopo 3 mesi

Nome: _gac
Valore: 1.1558695989.EAIaIQobChMIiOmEgYO04gIVj5AYCh2CBAPrEAAYASAAEgIYQfD_BwE
Scopo: Questo è un cookie tipico di Google Analytics e serve per raccogliere varie azioni sul nostro sito web.
Data di scadenza: dopo 3 mesi

Nota: Il cookie _gac appare solo in relazione a Google Analytics. La lista sopra indicata non è esaustiva, poiché Google utilizza anche altri cookie per le analisi.

Quando completi un'azione sul nostro sito, Google riconosce il cookie e salva la tua azione come una "conversione". Finché navighi sul nostro sito e il cookie non è scaduto, sia noi che Google sappiamo che sei arrivato tramite un annuncio Google Ads. Il cookie viene letto e i dati di conversione vengono inviati a Google Ads. È possibile che vengano utilizzati anche altri cookie per misurare le conversioni. Il Google Ads Conversion Tracking può essere ulteriormente affinato e migliorato tramite Google Analytics. Se vengono mostrati annunci Google su vari siti web, sotto il nostro dominio possono essere impostati cookie con il nome “__gads” o “_gac”. Da settembre 2017, varie informazioni sulle campagne sono salvate dal cookie _gac tramite analytics.js. Questo cookie memorizza i dati quando visiti una delle nostre pagine per cui è stata configurata l’etichettatura automatica di Google Ads. A differenza dei cookie impostati sui domini Google, Google può leggere questi cookie di conversione solo quando sei sul nostro sito. Non raccogliamo né riceviamo dati personali. Riceviamo da Google un report con analisi statistiche, come il numero totale degli utenti che hanno cliccato sul nostro annuncio e quali campagne hanno avuto successo.

Quanto tempo e dove vengono conservati i dati?
Vogliamo sottolineare che non abbiamo alcun controllo su come Google utilizza i dati raccolti. Secondo Google, i dati sono criptati e memorizzati su server sicuri. Nella maggior parte dei casi, i cookie di conversione scadono dopo 30 giorni e non trasmettono dati personali. I cookie chiamati "Conversion" e "_gac" (quest'ultimo utilizzato con Google Analytics) scadono dopo 3 mesi.

Come posso cancellare i miei dati o impedire la memorizzazione dei dati?
Puoi scegliere di non partecipare al Google Ads Conversion Tracking. Disabilitando il cookie del Google Conversion Tracking nel tuo browser, blocchi il tracking. In questo caso, non verrai incluso nelle statistiche degli strumenti di tracking. Puoi modificare le impostazioni dei cookie nel tuo browser in qualsiasi momento. Ogni browser ha un metodo diverso per farlo. Ecco come gestire i cookie nel tuo browser:

  • Chrome: Eliminare, attivare e gestire i cookie in Chrome
  • Safari: Gestire i cookie e i dati dei siti web con Safari
  • Firefox: Eliminare i cookie per rimuovere i dati memorizzati dai siti web
  • Internet Explorer: Eliminare e gestire i cookie
  • Microsoft Edge: Eliminare e gestire i cookie

Se non desideri che vengano impostati cookie, puoi configurare il tuo browser per ricevere una notifica ogni volta che un cookie deve essere impostato, permettendoti di decidere caso per caso se consentirlo. Scaricando e installando questo plugin per browser su https://support.google.com/ads/answer/7395996, puoi anche disabilitare tutti i "cookie pubblicitari". Tieni presente che disabilitando questi cookie non impedirai la visualizzazione degli annunci pubblicitari, ma solo la pubblicità personalizzata.

Base giuridica
Se hai acconsentito all'uso del Google Ads Conversion Tracking, la base giuridica per il trattamento dei dati è il tuo consenso, come stabilito nell'Art. 6, par. 1, lettera a) del GDPR (Consenso). Inoltre, abbiamo un legittimo interesse nell’utilizzare il Google Ads Conversion Tracking per ottimizzare il nostro servizio online e le nostre attività di marketing. La base giuridica per questo trattamento è l'Art. 6, par. 1, lettera f) del GDPR (Interessi legittimi). Tuttavia, utilizziamo il Google Ads Conversion Tracking solo se hai dato il tuo consenso.

Google elabora anche i dati in paesi terzi, inclusi gli Stati Uniti. Vogliamo sottolineare che, secondo la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, attualmente non esiste un livello di protezione adeguato per il trasferimento dei dati negli Stati Uniti. Questo può comportare vari rischi per la legittimità e la sicurezza del trattamento dei dati.

Come base giuridica per il trattamento dei dati presso destinatari situati in paesi terzi (al di fuori dell'Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, in particolare negli Stati Uniti) o per il trasferimento dei dati in tali paesi, Google utilizza le cosiddette clausole contrattuali standard (Art. 46, par. 2 e 3 GDPR). Le clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses - SCC) sono modelli forniti dalla Commissione Europea per garantire che i tuoi dati siano trattati in conformità agli standard di protezione dei dati europei anche quando vengono trasferiti e archiviati in paesi terzi, come gli Stati Uniti. Google si impegna a rispettare il livello di protezione dei dati europei anche quando i dati sono archiviati e gestiti negli Stati Uniti. Puoi trovare il decreto di attuazione della Commissione Europea e le corrispondenti clausole contrattuali standard qui: https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj?locale=de. Le condizioni per il trattamento dei dati per i prodotti pubblicitari di Google (Google Ads Controller-Controller Data Protection Terms), che sono conformi alle clausole contrattuali standard, sono disponibili su https://business.safety.google/adscontrollerterms/.

Se desideri ulteriori informazioni sulla protezione dei dati presso Google, ti consigliamo di consultare la privacy policy generale di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=it.

Privacy Policy di Google AdSense

Riepilogo:

  • Soggetti interessati: Visitatori del sito web
  • Scopo: Successo economico e ottimizzazione del nostro servizio
  • Dati trattati: Statistiche di accesso, dati come posizioni degli accessi, dati del dispositivo, durata dell'accesso e orario, comportamento di navigazione, comportamento di clic e indirizzi IP. Possono essere trattati anche dati personali come nome o indirizzo e-mail.
  • Durata della conservazione: Dipende dai cookie utilizzati e dai dati memorizzati
  • Basi giuridiche: Art. 6, par. 1, lettera a) GDPR (Consenso), Art. 6, par. 1, lettera f) GDPR (Interessi legittimi)

Cos'è Google AdSense?
Utilizziamo Google AdSense su questo sito web. Si tratta di un programma pubblicitario di Google Inc. In Europa, Google Ireland Limited (Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda) è responsabile per tutti i servizi di Google. Con Google AdSense, possiamo mostrare annunci pubblicitari su questo sito web che corrispondono al nostro tema. In questo modo, offriamo annunci che, idealmente, rappresentano un reale valore per te.

Come posso eliminare i miei dati o impedire il salvataggio dei dati?
Hai sempre la possibilità di eliminare o disabilitare i cookie presenti sul tuo computer. Il modo esatto in cui funziona dipende dal tuo browser. Qui trovi le istruzioni su come gestire i cookie nel tuo browser:

  • Chrome: eliminare, abilitare e gestire i cookie in Chrome
  • Safari: gestire i cookie e i dati dei siti web con Safari
  • Firefox: eliminare i cookie per rimuovere i dati che i siti web hanno salvato sul tuo computer
  • Internet Explorer: eliminare e gestire i cookie
  • Microsoft Edge: eliminare e gestire i cookie

Se non desideri avere alcun cookie, puoi configurare il tuo browser per ricevere una notifica ogni volta che un cookie sta per essere impostato. In questo modo, potrai decidere di volta in volta se consentire il cookie o meno. Inoltre, scaricando e installando questo plugin del browser da https://support.google.com/ads/answer/7395996, tutti i "cookie pubblicitari" saranno disabilitati. Tieni presente che disabilitare questi cookie non impedirà la visualizzazione degli annunci, ma solo la pubblicità personalizzata.

Se possiedi un account Google, puoi disabilitare la pubblicità personalizzata sul sito https://adssettings.google.com/authenticated. Anche in questo caso, vedrai ancora gli annunci, ma non saranno più personalizzati in base ai tuoi interessi. Gli annunci, tuttavia, verranno mostrati in base a fattori come la tua posizione, il tipo di browser e le parole chiave che hai cercato.

Base giuridica
Se hai acconsentito all'uso di Google AdSense, la base giuridica per il trattamento dei dati corrispondenti è tale consenso. Questo consenso costituisce, secondo l'art. 6 par. 1 lett. a del GDPR (consenso), la base giuridica per il trattamento dei dati personali che possono essere raccolti tramite Google AdSense.

Inoltre, abbiamo un legittimo interesse nell'utilizzare Google AdSense per ottimizzare il nostro servizio online e le nostre attività di marketing. La base giuridica per questo è l'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR (interessi legittimi). Utilizziamo Google AdSense solo se hai dato il tuo consenso.

Google elabora anche i tuoi dati negli Stati Uniti. Ti segnaliamo che, secondo la Corte di giustizia dell'Unione Europea, attualmente non esiste un livello di protezione adeguato per il trasferimento dei dati negli Stati Uniti. Questo potrebbe comportare rischi per la legalità e la sicurezza del trattamento dei dati.

Per i trattamenti dei dati da parte di destinatari situati in paesi terzi (al di fuori dell'Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, quindi in particolare negli Stati Uniti) o per il trasferimento dei dati verso questi paesi, Google utilizza le cosiddette clausole contrattuali standard (art. 46 par. 2 e 3 del GDPR). Le clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses – SCC) sono modelli forniti dalla Commissione Europea per garantire che i tuoi dati rispettino gli standard di protezione dei dati europei anche quando vengono trasferiti e archiviati in paesi terzi (come gli Stati Uniti). Con queste clausole, Google si impegna a rispettare il livello di protezione dei dati europeo, anche se i dati sono archiviati, trattati e gestiti negli Stati Uniti. Queste clausole si basano su una decisione di attuazione della Commissione Europea. Puoi trovare la decisione e le clausole contrattuali standard qui: https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj?locale=de

I termini per il trattamento dei dati relativi ai prodotti pubblicitari di Google (Google Ads Controller-Controller Data Protection Terms), che corrispondono alle clausole contrattuali standard e si applicano anche a Google AdSense, sono disponibili su https://business.safety.google/adscontrollerterms/.

Per maggiori informazioni sui dati che Google raccoglie e sul loro utilizzo, puoi consultare https://www.google.com/intl/de/policies/privacy/.

Reti di distribuzione dei contenuti (CDN)
Riepilogo dichiarazione sulla protezione dei dati di Content Delivery Networks (CDN)
👥 Persone coinvolte: visitatori del sito web
🤝 Scopo: ottimizzazione del nostro servizio (per caricare il sito web più velocemente)
📓 Dati trattati: dati come il tuo indirizzo IP
💾 Durata della memorizzazione: i dati vengono generalmente conservati fino a quando non sono più necessari per l'erogazione del servizio
⚖️ Base giuridica: art. 6 par. 1 lett. a del GDPR (consenso), art. 6 par. 1 lett. f del GDPR (interessi legittimi)

Cosa è una rete di distribuzione dei contenuti (CDN)?
Utilizziamo una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) sul nostro sito web. Solitamente questo tipo di rete è semplicemente chiamato CDN. Un CDN ci aiuta a caricare il nostro sito web velocemente e senza problemi, indipendentemente dalla tua posizione. Anche i dati personali possono essere archiviati, gestiti e trattati dai server del provider CDN utilizzato.

Ogni CDN è una rete di server distribuiti regionalmente, tutti collegati tramite Internet. Questa rete consente di consegnare i contenuti dei siti web (in particolare file di grandi dimensioni) in modo rapido e fluido anche in caso di elevato traffico. Il CDN memorizza una copia del nostro sito web sui suoi server. Poiché questi server sono distribuiti globalmente, il sito web può essere consegnato rapidamente. La trasmissione dei dati al tuo browser è quindi notevolmente accelerata.

Perché usiamo una rete CDN per il nostro sito web?
Un sito web che si carica velocemente fa parte del nostro servizio. Sappiamo quanto sia frustrante quando un sito web si carica lentamente. Spesso, gli utenti perdono la pazienza e abbandonano il sito prima che si carichi completamente. Per evitare questo, una rapida velocità di caricamento è una caratteristica fondamentale del nostro sito. Grazie a una CDN, il nostro sito web si carica molto più velocemente nel tuo browser. Questo è particolarmente utile se ti trovi all'estero, poiché il sito verrà consegnato da un server vicino a te.

Quali dati vengono trattati?
Quando richiedi una pagina web i cui contenuti sono memorizzati in un CDN, la richiesta viene inoltrata al server più vicino a te, che consegna i contenuti. Il tuo browser può inviare dati personali al CDN che utilizziamo, come l'indirizzo IP, il tipo e la versione del browser, quale pagina viene caricata e l'orario e la data della visita. Questi dati vengono raccolti e archiviati dal CDN. L'utilizzo di cookie dipende dal network CDN utilizzato, quindi ti invitiamo a leggere la dichiarazione sulla protezione dei dati del provider.

Diritto di opposizione
Se non desideri che i tuoi dati vengano trasmessi al CDN, puoi installare un blocco JavaScript (ad esempio, https://noscript.net/) sul tuo PC. Tieni presente che, in tal caso, il nostro sito non potrà più offrirti il servizio abituale (come una velocità di caricamento rapida).

Base giuridica
Se hai dato il tuo consenso all'uso di una CDN, la base giuridica per il trattamento dei dati è tale consenso. Questo consenso costituisce, secondo l'art. 6 par. 1 lett. a del GDPR (consenso), la base giuridica per il trattamento dei dati personali raccolti tramite una CDN.

Abbiamo anche un interesse legittimo nell'utilizzare una CDN per ottimizzare il nostro servizio online. La base giuridica per questo è l'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR (interessi legittimi). Utilizziamo la CDN solo se hai dato il tuo consenso.

Perché utilizziamo jQuery sul nostro sito web?
Ovviamente vogliamo offrirti un servizio completo e ben funzionante con il nostro sito web. Questo include anche un sito veloce. Con jQuery, il nostro sito può essere caricato molto più rapidamente. L'uso di jQuery è particolarmente utile per gli utenti dall'estero, poiché la pagina può essere servita da un server vicino a loro.

Quali dati vengono elaborati da jQuery?
jQuery utilizza librerie JavaScript per caricare rapidamente i contenuti del nostro sito. Per fare ciò, un server CDN carica i file necessari. Una volta stabilita la connessione con il server CDN, viene registrato e memorizzato il tuo indirizzo IP, ma solo se questi dati non sono già stati salvati nel tuo browser da una visita precedente al sito.

Nell'informativa sulla privacy di StackPath viene chiaramente indicato che StackPath utilizza i dati aggregati e anonimizzati di vari servizi (come jQuery) per migliorare la sicurezza e per i propri servizi. Questi dati non consentono di identificarti come persona.

Per quanto tempo e dove vengono memorizzati i dati?
jQuery, o StackPath, ha server distribuiti in vari paesi e quindi i tuoi dati possono essere memorizzati sia in America che nell'area economica europea. StackPath conserva i dati personali trattati per nostro conto finché sono necessari per fornire i servizi offerti, per ottemperare agli obblighi legali, risolvere controversie e applicare gli accordi.

Diritto di opposizione
Hai sempre il diritto di richiedere l'accesso, la correzione e la cancellazione dei tuoi dati personali. In caso di domande, puoi anche contattare i responsabili di jQuery in qualsiasi momento.

Se non desideri che i tuoi dati vengano trasferiti, puoi sempre installare un blocco JavaScript come ad esempio ghostery.com o noscript.net. In alternativa, puoi disabilitare l'esecuzione dei codici JavaScript direttamente nel tuo browser. Se decidi di disabilitare i codici JavaScript, anche le funzionalità abituali potrebbero cambiare, ad esempio un sito web potrebbe non caricarsi più così velocemente.

Base giuridica
Se hai dato il consenso all'utilizzo del CDN jQuery, la base giuridica per il trattamento dei dati è proprio tale consenso. Questo consenso, ai sensi dell'Art. 6, par. 1, lett. a del GDPR (Consenso), costituisce la base giuridica per il trattamento dei dati personali raccolti tramite il CDN jQuery.

Inoltre, abbiamo un interesse legittimo nell'utilizzare il CDN jQuery per ottimizzare e rendere più sicuro il nostro servizio online. La base giuridica per tale interesse legittimo è l'Art. 6, par. 1, lett. f del GDPR (Interessi legittimi). Utilizziamo questo strumento solo nel caso in cui tu abbia dato il tuo consenso.

Si fa presente che, secondo la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, al momento non esiste un livello di protezione adeguato per il trasferimento dei dati negli Stati Uniti. Il trattamento dei dati avviene principalmente tramite il CDN jQuery, e ciò potrebbe comportare il trattamento e la memorizzazione di dati non anonimizzati. Inoltre, le autorità governative statunitensi potrebbero avere accesso ai dati, che potrebbero essere combinati con altri dati relativi ai tuoi account su altri servizi di jQuery.

Maggiori informazioni sulla protezione dei dati di StackPath sono disponibili su StackPath Privacy Policy e su jQuery Privacy Policy.

Cos'è jsdelivr.com-CDN?
Per poter offrirti le nostre singole pagine web rapidamente e in modo ottimale su tutti i dispositivi, utilizziamo i servizi open-source di jsdelivr.com forniti dall'azienda polacca ProspectOne, Królewska 65A/1, 30-081, Cracovia, Polonia. Si tratta di una rete di distribuzione di contenuti (CDN), un sistema di server distribuiti regionalmente che, attraverso Internet, consente di caricare contenuti, in particolare file di grandi dimensioni, velocemente anche in caso di picchi di traffico.

Perché utilizziamo jsdelivr.com-CDN?
Ovviamente vogliamo offrirti un servizio completo e ben funzionante con il nostro sito web. Questo include anche un sito veloce. Con jsdelivr.com-CDN, il nostro sito può essere caricato molto più rapidamente. L'uso di jsdelivr.com-CDN è particolarmente utile per gli utenti dall'estero, poiché la pagina può essere servita da un server vicino a loro.

Quali dati vengono elaborati da jsdelivr.com-CDN?
jsDelivr è progettato per caricare librerie JavaScript ospitate su server npm e Github, ma può anche caricare plugin WordPress ospitati su WordPress.org. Per offrire questo servizio, il tuo browser può inviare dati personali a jsdelivr.com. jsDelivr può raccogliere e memorizzare i dati degli utenti come l'indirizzo IP, il tipo di browser, la versione del browser, il sito web caricato e l'ora e la data della visita.

Nell'informativa sulla privacy di jsdelivr.com viene specificato che l'azienda non utilizza cookie né altri servizi di tracciamento.

Per quanto tempo e dove vengono memorizzati i dati?
jsDelivr ha server distribuiti in vari paesi e i tuoi dati possono essere memorizzati anche al di fuori dell'area economica europea. jsDelivr conserva i dati personali trattati per nostro conto finché sono necessari per fornire i servizi offerti, per ottemperare agli obblighi legali, risolvere controversie e applicare gli accordi.

Diritto di opposizione
Hai sempre il diritto di richiedere l'accesso, la correzione e la cancellazione dei tuoi dati personali. Puoi anche contattare i responsabili di jsdelivr.com-CDN in qualsiasi momento.

Se non desideri che i tuoi dati vengano trasferiti, puoi installare un blocco JavaScript (ad esempio noscript.net). Tieni presente che, in tal caso, il sito web non potrà più offrirti il servizio abituale (come la velocità di caricamento).

Base giuridica
Se hai dato il consenso all'uso di jsdelivr.com-CDN, la base giuridica per il trattamento dei dati è proprio tale consenso. Questo consenso, ai sensi dell'Art. 6, par. 1, lett. a del GDPR (Consenso), è la base giuridica per il trattamento dei dati personali raccolti tramite jsdelivr.com-CDN.

Inoltre, abbiamo un interesse legittimo nell'utilizzare jsdelivr.com-CDN per ottimizzare e rendere più sicuro il nostro servizio online. La base giuridica per tale interesse legittimo è l'Art. 6, par. 1, lett. f del GDPR (Interessi legittimi). Utilizziamo questo strumento solo se hai dato il tuo consenso.

Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati da parte del servizio software jsDelivr sono disponibili nell'informativa sulla privacy dell'azienda su jsDelivr Privacy Policy.

Cos'è il AdSimple Cookie Manager?
Utilizziamo sul nostro sito web il AdSimple Cookie Manager, un software sviluppato dall'azienda AdSimple GmbH, Fabriksgasse 20, 2230 Gänserndorf. Questo strumento ci permette di fornirti un'informativa dettagliata sui cookie, in modo che tu possa decidere quali cookie accettare e quali no.

Perché utilizziamo il AdSimple Cookie Manager sul nostro sito web?
Vogliamo offrirti la massima trasparenza in termini di privacy. Per garantirlo, dobbiamo prima sapere esattamente quali cookie vengono utilizzati nel tempo sul nostro sito. Con il Cookie Manager di AdSimple che esegue una scansione regolare del nostro sito per individuare i cookie, abbiamo il pieno controllo su di essi e possiamo agire in conformità con il GDPR. Inoltre, possiamo fornirti sempre un'informativa aggiornata sui cookie e darti la possibilità di scegliere quali accettare o bloccare.

Quali dati vengono memorizzati dal AdSimple Cookie Manager?
Quando accetti i cookie sul nostro sito, viene impostato un cookie chiamato acm_status. Questo cookie memorizza il tuo stato di consenso per poter applicare la tua scelta anche in visite future.

Per quanto tempo e dove vengono memorizzati i dati?
Tutti i dati raccolti dal AdSimple Cookie Manager vengono trasferiti e memorizzati esclusivamente all'interno dell'Unione Europea, sui server di AdSimple presso Hetzner GmbH in Germania. L'accesso ai dati è limitato ad AdSimple GmbH e Hetzner GmbH.

Base giuridica
Se acconsenti all'uso dei cookie, i tuoi dati personali vengono trattati e memorizzati tramite questi cookie. Se ci dai il

Dichiarazione sulla protezione dei dati dei social media – Riepilogo
👥 Interessati: Visitatori del sito web
🤝 Scopo: Presentazione e ottimizzazione dei nostri servizi, contatto con i visitatori, potenziali clienti, ecc., pubblicità
📓 Dati trattati: Dati come numeri di telefono, indirizzi e-mail, dati di contatto, dati sul comportamento dell'utente, informazioni sul tuo dispositivo e il tuo indirizzo IP. Maggiori dettagli sono disponibili negli strumenti social media utilizzati.
📅 Durata della conservazione: Dipende dalle piattaforme social media utilizzate
⚖️ Base giuridica: Art. 6 comma 1 lett. a del GDPR (consenso), Art. 6 comma 1 lett. f del GDPR (interessi legittimi)

Cosa sono i social media?
Oltre al nostro sito web, siamo attivi anche su diverse piattaforme di social media. I dati degli utenti possono essere trattati per poter interagire in modo mirato con chi è interessato a noi attraverso i social network. Inoltre, alcuni elementi di una piattaforma social possono essere integrati direttamente nel nostro sito web. Ad esempio, se fai clic su un cosiddetto "social button" sul nostro sito, verrai reindirizzato direttamente alla nostra pagina social. I social media sono siti web e applicazioni dove i membri registrati possono produrre contenuti, scambiarli pubblicamente o all'interno di gruppi specifici e connettersi con altri membri.

Perché usiamo i social media?
Le piattaforme social media sono da anni il luogo dove le persone comunicano online e si connettono. Con la nostra presenza sui social media possiamo avvicinare i nostri prodotti e servizi agli interessati. Gli elementi social media incorporati nel nostro sito web ti permettono di passare facilmente e senza complicazioni ai nostri contenuti sui social media.
I dati che vengono memorizzati e trattati attraverso l'uso di un canale social media hanno principalmente lo scopo di eseguire analisi web. L’obiettivo di queste analisi è quello di sviluppare strategie di marketing e pubblicità più mirate e personalizzate. In base al comportamento dell’utente sulla piattaforma social media, è possibile trarre conclusioni sui suoi interessi e creare profili utente, permettendo alle piattaforme di mostrargli pubblicità mirate. Generalmente, per questo scopo vengono utilizzati i cookie, che memorizzano i dati sul comportamento dell’utente.

In generale, riteniamo di essere responsabili del trattamento dei dati, anche quando utilizziamo i servizi di una piattaforma social. Tuttavia, la Corte di giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che, in alcuni casi, il gestore della piattaforma social potrebbe essere co-responsabile del trattamento dei dati insieme a noi ai sensi dell'art. 26 del GDPR. Se ciò accade, ne daremo un avviso separato e lavoreremo sulla base di un accordo specifico. La parte principale di tale accordo sarà illustrata di seguito per ogni piattaforma coinvolta.

Si noti che, quando si utilizzano le piattaforme social media o gli elementi incorporati, i dati possono essere trattati anche al di fuori dell'Unione Europea, poiché molte piattaforme social, come Facebook o Twitter, sono gestite da aziende statunitensi. Questo potrebbe rendere più difficile l'esercizio dei diritti riguardanti i tuoi dati personali.

Quali dati vengono trattati?
I dati esatti che vengono memorizzati e trattati dipendono dal fornitore della piattaforma social media. Tuttavia, di solito si tratta di dati come numeri di telefono, indirizzi e-mail, dati inseriti in un modulo di contatto, dati sugli utenti, come quali pulsanti vengono cliccati, chi viene messo "mi piace" o seguito, quando vengono visitate determinate pagine, informazioni sul dispositivo e l'indirizzo IP. La maggior parte di questi dati viene memorizzata nei cookie. In particolare, se possiedi un profilo sulla piattaforma social visitata e sei loggato, i dati possono essere associati al tuo profilo.

Tutti i dati raccolti tramite una piattaforma social media sono memorizzati sui server del fornitore. Pertanto, solo il fornitore ha accesso ai dati e può fornirti le informazioni adeguate o apportare modifiche.

Se desideri sapere esattamente quali dati vengono memorizzati e trattati dai fornitori di social media e come opporsi al trattamento dei dati, ti consigliamo di leggere attentamente la relativa dichiarazione sulla protezione dei dati. Se hai domande sulla memorizzazione e trattamento dei dati o desideri far valere i tuoi diritti, ti consigliamo di rivolgerti direttamente al fornitore.

Durata del trattamento dei dati
Ti informeremo sulla durata del trattamento dei dati più avanti, se abbiamo ulteriori informazioni a riguardo. Ad esempio, la piattaforma social media Facebook memorizza i dati fino a quando non sono più utili per i propri scopi. I dati dei clienti che vengono abbinati ai dati degli utenti vengono però eliminati entro due giorni. In generale, trattiamo i dati personali solo per il tempo strettamente necessario per fornire i nostri servizi e prodotti. Se richiesto dalla legge, come nel caso della contabilità, la durata della conservazione può essere estesa.

Diritto di opposizione
Hai sempre il diritto di revocare il tuo consenso all'uso di cookie o di terze parti come gli elementi social media incorporati. Questo può avvenire tramite il nostro strumento di gestione dei cookie o altre funzioni di opt-out. Ad esempio, puoi anche impedire la raccolta dei dati tramite cookie gestendo, disabilitando o eliminando i cookie nel tuo browser.

Poiché gli strumenti social media possono utilizzare i cookie, ti consigliamo di leggere anche la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati riguardo ai cookie. Per scoprire quali dati vengono esattamente memorizzati e trattati, dovresti consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati dei rispettivi strumenti.

Base giuridica
Se hai acconsentito al trattamento e alla memorizzazione dei tuoi dati tramite gli elementi social media incorporati, questo consenso costituisce la base giuridica del trattamento dei dati (Art. 6 comma 1 lett. a GDPR). In linea di principio, i tuoi dati vengono trattati anche sulla base del nostro legittimo interesse (Art. 6 comma 1 lett. f GDPR) a una comunicazione rapida e di qualità con te o con altri clienti e partner commerciali. Utilizziamo comunque gli strumenti solo se hai dato il tuo consenso. La maggior parte delle piattaforme social media imposta anche dei cookie nel tuo browser per memorizzare i dati. Pertanto, ti consigliamo di leggere attentamente il nostro testo sulla protezione dei dati sui cookie e di consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati o le politiche sui cookie del fornitore di servizi in questione.

Perché usiamo Instagram sul nostro sito web?
Instagram è quella piattaforma di social media che negli ultimi anni ha avuto un grande successo. E naturalmente anche noi abbiamo reagito a questo boom. Vogliamo che vi sentiate il più a vostro agio possibile sul nostro sito web. Per questo motivo, ci sembra naturale offrire una presentazione variegata dei nostri contenuti. Grazie alle funzioni integrate di Instagram, possiamo arricchire i nostri contenuti con informazioni utili, divertenti o emozionanti dal mondo di Instagram. Poiché Instagram è una filiale di Facebook, i dati raccolti possono essere utilizzati anche per pubblicità personalizzate su Facebook. In questo modo, i nostri annunci pubblicitari raggiungono solo le persone veramente interessate ai nostri prodotti o servizi.
Instagram utilizza i dati raccolti anche per scopi di misurazione e analisi. Riceviamo statistiche aggregate e così possiamo avere una visione più approfondita dei vostri desideri e interessi. È importante sottolineare che questi rapporti non identificano personalmente gli utenti.

Quali dati vengono archiviati da Instagram?
Quando visitate una delle nostre pagine che contiene funzioni di Instagram (come immagini di Instagram o plugin), il vostro browser si connette automaticamente ai server di Instagram. In questo modo, i dati vengono inviati, archiviati e elaborati da Instagram, indipendentemente dal fatto che abbiate un account Instagram o meno. Questi dati includono informazioni sul nostro sito web, sul vostro computer, sugli acquisti effettuati, sugli annunci pubblicitari visualizzati e su come utilizzate la nostra offerta. Inoltre, vengono archiviati anche la data e l'ora della vostra interazione con Instagram. Se avete un account Instagram o siete connessi, Instagram memorizza una quantità maggiore di dati su di voi.
Facebook distingue tra dati del cliente e dati degli eventi. Presumiamo che lo stesso valga per Instagram. I dati del cliente includono, ad esempio, nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo IP. Questi dati del cliente vengono inviati a Instagram solo dopo essere stati “hashati”. L'hashing significa che un record viene trasformato in una stringa di caratteri, criptando così i dati di contatto. Inoltre, vengono inviati anche i "dati degli eventi" sopra menzionati. I "dati degli eventi" riguardano il comportamento dell'utente. Può anche succedere che i dati di contatto vengano combinati con i dati degli eventi. I dati di contatto raccolti vengono confrontati con quelli già in possesso di Instagram.
I dati raccolti vengono inviati a Facebook tramite piccoli file di testo (cookie) che di solito vengono impostati nel vostro browser. A seconda delle funzioni di Instagram utilizzate e se avete o meno un account Instagram, verranno memorizzati quantità diverse di dati.
Presumiamo che la gestione dei dati di Instagram funzioni in modo simile a quella di Facebook. Ciò significa che se avete un account Instagram o visitate il sito www.instagram.com, Instagram imposterà almeno un cookie. Se ciò accade, il vostro browser invia informazioni a Instagram tramite il cookie ogni volta che entrate in contatto con una funzione di Instagram. I dati vengono eliminati o anonimizzati al più tardi dopo 90 giorni (dopo la sincronizzazione).
Anche se abbiamo esaminato in dettaglio il trattamento dei dati da parte di Instagram, non possiamo affermare con certezza quali dati vengano raccolti e memorizzati da Instagram.

Di seguito vi mostriamo i cookie che vengono almeno impostati nel vostro browser quando cliccate su una funzione di Instagram (come un pulsante o una foto di Instagram). Nel nostro test partiamo dal presupposto che non abbiate un account Instagram. Se siete loggati su Instagram, verranno naturalmente impostati più cookie nel vostro browser.

Questi cookie sono stati utilizzati nel nostro test:
Nome: csrftoken
Valore: “”
Scopo: Questo cookie viene probabilmente impostato per motivi di sicurezza, per prevenire richieste contraffatte. Non siamo riusciti a ottenere ulteriori dettagli.
Data di scadenza: dopo un anno

Nome: mid
Valore: “”
Scopo: Instagram imposta questo cookie per ottimizzare i propri servizi e offerte su e fuori Instagram. Il cookie assegna un ID utente univoco.
Data di scadenza: al termine della sessione

Nome: fbsr_111879611124024
Valore: nessuna indicazione
Scopo: Questo cookie memorizza la richiesta di login per gli utenti dell’app Instagram.
Data di scadenza: al termine della sessione

Nome: rur
Valore: ATN
Scopo: È un cookie di Instagram che garantisce il funzionamento di Instagram.
Data di scadenza: al termine della sessione

Nome: urlgen
Valore: “{”194.96.75.33”: 1901}:1iEtYv


Scopo: Questo cookie è utilizzato per scopi di marketing da Instagram.
Data di scadenza: al termine della sessione

Nota: Non possiamo garantire la completezza di questa lista. I cookie effettivamente impostati dipendono dalle funzioni incorporate e dall’utilizzo di Instagram da parte dell'utente.

Per quanto tempo e dove vengono archiviati i dati?
Instagram condivide le informazioni ricevute tra le aziende di Facebook, partner esterni e persone con cui siete connessi a livello globale. Il trattamento dei dati avviene in conformità con la sua politica sulla privacy. I dati sono distribuiti, tra l'altro per motivi di sicurezza, sui server di Facebook in tutto il mondo. La maggior parte di questi server si trovano negli Stati Uniti.

Come posso cancellare i miei dati o impedire che vengano memorizzati?
Grazie al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), avete il diritto di accedere, trasferire, correggere e cancellare i vostri dati. Potete gestire i vostri dati nelle impostazioni di Instagram. Se desiderate cancellare completamente i vostri dati su Instagram, dovete eliminare definitivamente il vostro account Instagram.
Ecco come fare per eliminare l'account Instagram:
Aprite l'app Instagram. Nella vostra pagina del profilo, scorrete verso il basso e cliccate su “Centro assistenza”. Sarete indirizzati al sito web dell'azienda. Cliccate su “Gestire l'account” e poi su “Eliminare il tuo account”.
Se eliminate il vostro account, Instagram cancellerà i post come foto e aggiornamenti di stato. Le informazioni che altre persone hanno condiviso su di voi non fanno parte del vostro account e pertanto non verranno eliminate.

Cookies:
Come detto sopra, Instagram memorizza i vostri dati principalmente tramite cookie. Potete gestire, disabilitare o eliminare questi cookie nel vostro browser. A seconda del browser, la gestione può variare leggermente. Di seguito sono riportate le istruzioni per i browser principali.

Fondamento giuridico:
Se avete dato il vostro consenso affinché i vostri dati vengano elaborati e memorizzati tramite gli elementi di social media integrati, tale consenso è la base giuridica per il trattamento dei dati (Art. 6, par. 1, lett. a GDPR). In generale, i vostri dati vengono anche trattati e memorizzati in base ai nostri legittimi interessi (Art. 6, par. 1, lett. f GDPR) per una comunicazione rapida e di qualità con voi o con altri clienti e partner commerciali. Utilizziamo gli elementi di social media integrati solo nella misura in cui avete dato il vostro consenso.

Spero che la traduzione sia di aiuto! Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o aggiustamenti, fammi sapere!

Per quanto tempo e dove vengono conservati i dati?
I dati che YouTube riceve e elabora vengono archiviati sui server di Google. La maggior parte di questi server si trova in America. Su https://www.google.com/about/datacenters/inside/locations/?hl=it puoi vedere esattamente dove si trovano i centri di calcolo di Google. I tuoi dati sono distribuiti sui server. In questo modo, i dati sono più facilmente accessibili e meglio protetti contro le manipolazioni.
I dati raccolti da Google vengono conservati per periodi di tempo differenti. Alcuni dati possono essere eliminati in qualsiasi momento, altri vengono eliminati automaticamente dopo un periodo di tempo limitato, mentre altri ancora vengono conservati da Google per periodi più lunghi. Alcuni dati (come gli elementi in "La mia attività", foto o documenti, prodotti) che sono archiviati nel tuo account Google rimarranno memorizzati fino a quando non li eliminerai. Anche se non sei connesso al tuo account Google, puoi eliminare alcuni dati associati al tuo dispositivo, browser o app.

Come posso eliminare i miei dati o impedire la loro conservazione?
In linea generale, puoi eliminare i dati manualmente nel tuo account Google. Con la funzione di eliminazione automatica dei dati di posizione e attività introdotta nel 2019, le informazioni vengono conservate a seconda della tua scelta – per 3 o 18 mesi – e poi vengono eliminate.
Indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno un account Google, puoi configurare il tuo browser in modo che i cookie di Google vengano eliminati o disabilitati. A seconda del browser che usi, ciò avviene in modi diversi. Le seguenti guide ti mostrano come gestire i cookie nel tuo browser:

  • Chrome: Eliminare, attivare e gestire i cookie in Chrome
  • Safari: Gestire i cookie e i dati dei siti web con Safari
  • Firefox: Eliminare i cookie per rimuovere i dati che i siti web hanno memorizzato sul tuo computer
  • Internet Explorer: Eliminare e gestire i cookie
  • Microsoft Edge: Eliminare e gestire i cookie

Se non desideri avere alcun cookie, puoi configurare il tuo browser in modo che ti avvisi ogni volta che viene impostato un cookie. In questo modo, puoi decidere per ogni singolo cookie se consentirlo o meno.

Base giuridica
Se hai acconsentito al trattamento e alla conservazione dei tuoi dati tramite gli elementi di YouTube incorporati, tale consenso costituisce la base giuridica per il trattamento dei dati (art. 6, par. 1, lett. a, del GDPR). In generale, i tuoi dati vengono trattati anche sulla base del nostro legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, del GDPR) in una comunicazione rapida ed efficace con te o con altri clienti e partner commerciali. Utilizziamo gli elementi di YouTube incorporati solo se hai dato il tuo consenso.
YouTube imposta anche cookie nel tuo browser per memorizzare i dati. Ti consigliamo di leggere attentamente il nostro testo sulla privacy relativo ai cookie e di consultare l'informativa sulla privacy o le politiche sui cookie del rispettivo fornitore del servizio.
YouTube elabora i dati, tra gli altri, anche negli Stati Uniti. Si segnala che, secondo la Corte di giustizia dell'Unione Europea, attualmente non esiste un adeguato livello di protezione per il trasferimento dei dati negli Stati Uniti. Ciò può comportare rischi per la legittimità e la sicurezza del trattamento dei dati.
Come base per il trattamento dei dati presso destinatari situati in paesi terzi (al di fuori dell'Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, quindi in particolare negli Stati Uniti) o per il trasferimento dei dati verso questi paesi, YouTube utilizza le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea (= art. 46, par. 2 e 3 del GDPR). Queste clausole obbligano YouTube a mantenere il livello di protezione dei dati dell'UE anche al di fuori dell'UE. Queste clausole si basano su una decisione di esecuzione della Commissione Europea. Puoi trovare la decisione e le clausole, tra l'altro, qui: https://ec.europa.eu/germany/news/20210604-datentransfers-eu_it.
Poiché YouTube è una filiale di Google, esiste una dichiarazione sulla protezione dei dati comune. Se desideri saperne di più su come vengono trattati i tuoi dati, ti consigliamo di leggere l'informativa sulla privacy qui: https://policies.google.com/privacy?hl=it.

Pulsante di iscrizione YouTube – Dichiarazione sulla protezione dei dati
Abbiamo integrato nella nostra pagina web il pulsante di iscrizione a YouTube (in inglese "Subscribe-Button"). Riconoscerai il pulsante principalmente dal classico logo di YouTube. Il logo mostra la scritta "Iscriviti" o "YouTube" in bianco su sfondo rosso e, a sinistra, il simbolo bianco del "Play". Tuttavia, il pulsante può essere anche mostrato in un altro design.
Il nostro canale YouTube offre regolarmente video divertenti, interessanti o emozionanti. Con il pulsante "Iscriviti" incorporato puoi iscriverti al nostro canale direttamente dalla nostra pagina web senza dover aprire il sito YouTube separatamente. In questo modo, vogliamo renderti l'accesso al nostro contenuto il più semplice possibile. Tieni presente che YouTube potrebbe quindi memorizzare e trattare i tuoi dati.
Se vedi un pulsante di iscrizione integrato nella nostra pagina, YouTube – secondo Google – imposterà almeno un cookie. Questo cookie memorizza il tuo indirizzo IP e il nostro URL. Inoltre, YouTube può acquisire informazioni sul tuo browser, la tua posizione approssimativa e la lingua predefinita. Durante il nostro test, sono stati impostati i seguenti quattro cookie senza che fossimo connessi a YouTube:

Nome: YSC
Valore: b9-CV6ojI5111879611Y
Scopo: Questo cookie registra un ID univoco per memorizzare le statistiche del video visualizzato.
Scadenza: alla fine della sessione

Nome: PREF
Valore: f1=50000000
Scopo: Questo cookie registra anche un ID univoco. Google riceve tramite PREF statistiche su come utilizzi i video di YouTube nella nostra pagina web.
Scadenza: dopo 8 mesi

Nome: GPS
Valore: 1
Scopo: Questo cookie registra un ID univoco sui dispositivi mobili per tracciare la posizione GPS.
Scadenza: dopo 30 minuti

Nome: VISITOR_INFO1_LIVE
Valore: 11187961195Chz8bagyU
Scopo: Questo cookie tenta di stimare la larghezza di banda dell'utente nelle nostre pagine web (con video di YouTube incorporato).
Scadenza: dopo 8 mesi

Nota: Questi cookie sono stati impostati durante un test e non pretendiamo che siano esaustivi.

Se sei connesso al tuo account YouTube, YouTube può memorizzare molte delle tue azioni/interazioni sulla nostra pagina tramite cookie e associarle al tuo account YouTube. YouTube ottiene, ad esempio, informazioni su quanto tempo trascorri sulla nostra pagina, che tipo di browser usi, quale risoluzione dello schermo preferisci o quali azioni esegui.
YouTube utilizza questi dati sia per migliorare i propri servizi, sia per fornire analisi e statistiche per gli inserzionisti (che utilizzano Google Ads).

Google Tag Manager – Dichiarazione sulla protezione dei dati
Abbiamo implementato sul nostro sito il Google Tag Manager della società Google Inc. Per l'area europea, l'azienda responsabile di tutti i servizi Google è Google Ireland Limited (Gordon House, Barrow Street Dublin 4, Irlanda). Questo Tag Manager è uno dei numerosi utili prodotti di marketing di Google. Con il Google Tag Manager, possiamo inserire e gestire in modo centralizzato i frammenti di codice degli strumenti di tracciamento che utilizziamo sul nostro sito.

Termini e Condizioni

Sixty Twenty GmbH fornisce i propri servizi esclusivamente sulla base delle seguenti Condizioni Generali (CG). Queste valgono per tutti i rapporti giuridici tra l'agenzia e il cliente, anche se ad essi non viene fatto espresso riferimento. Le Condizioni Generali si applicano solo ai rapporti giuridici con imprenditori, cioè B2B.

Scarica termini e condizioni